Vino Cotto
Il Vino Cotto rappresenta un’eccellenza artigianale della Regione Abruzzo, realizzato con un processo di produzione rigoroso e tradizionale.
Il mosto di uve Montepulciano d’Abruzzo viene sottoposto a una cottura lenta, fino a completa riduzione, per concentrare aromi e zuccheri naturali.
Successivamente, al mosto cotto viene aggiunto il mosto fiore fresco, e il blend così ottenuto è sottoposto a un lungo affinamento in botti di legno.
Il risultato è un vino da dessert denso e strutturato, con un grado alcolico di circa 15%.
Il colore è scuro e profondo, mentre al naso si evidenziano profumi speziati e sentori di frutta secca.
Al palato, il Vino Cotto si presenta equilibrato, con una dolcezza morbida e un’acidità vibrante che ne garantisce la freschezza.
La produzione è limitata e realizzata con metodi artigianali tramandati da generazioni, a sottolineare il forte legame con la tradizione locale e la qualità territoriale.
Un elemento distintivo di questa tradizione è che la produzione del Vino Cotto viene realizzata ogniqualvolta nasce un figlio nella famiglia, un gesto simbolico di vita e continuità.
Il Vino Cotto si presta a molteplici abbinamenti gastronomici: è eccellente con dolci secchi, formaggi stagionati e in particolare con formaggi erborinati, ma può anche essere apprezzato da solo come raffinato vino da fine pasto.
Questo prodotto non è semplicemente una bevanda, ma un patrimonio culturale che testimonia la secolare collaborazione tra uomo e natura. La botte madre è del 1997.



