top of page


Vendemmie d’Abruzzo anni ’70: storie di famiglia, vino e tradizione
Palazzo Centofanti vi porta in un viaggio nei ricordi delle vendemmie abruzzesi anni ’70: il profumo dell’uva, il lavoro nei campi e il vino che nasce dall’amore per la terra.
Anastasia Centofanti
18 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L’attesa della vendemmia: emozioni e silenzi tra i filari d’Abruzzo
La vendemmia si avvicina, e in vigna cresce l’attesa. Un racconto autentico, tra emozione, silenzi e rispetto per la natura. Leggi l’articolo.
Anastasia Centofanti
25 lugTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Una lettera alle nostre bottiglie di vino: il cuore e l’impegno della famiglia Centofanti
Scopri la lettera della famiglia Centofanti dedicata alle bottiglie dei loro vini biologici prodotti a Giuliano Teatino, nel cuore della provincia di Chieti.
Anastasia Centofanti
21 lugTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il nostro Vino Cotto ha un volto: nonno Nicola
Tra i filari di Palazzo Centofanti, il vino cotto racconta la nostra storia più tenera: quella di nonno Nicola, custode silenzioso di ricette antiche, sorrisi di famiglia e gesti che sanno d’amore. Ogni bottiglia conserva la memoria di una terra, un cucchiaio di legno e un’eredità che scorre nel tempo.
Anastasia Centofanti
18 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Palazzo Centofanti: una storia di famiglia, terra e vino biologico nel cuore d’Abruzzo
La storia di Palazzo Centofanti, una cantina familiare che coltiva e vinifica uve biologiche nel cuore delle colline abruzzesi, a Giuliano Teatino (Chieti)
Anastasia Centofanti
10 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


5 cose che ogni (o quasi) famiglia di vignaioli conosce
Lavorare in famiglia a Palazzo Centofanti significa passione, risate e imprevisti. Scopri 5 caratteristiche uniche della vita in vigna con la nostra famiglia.
Anastasia Centofanti
27 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Son e cand: dove la terra canta e il cuore ricorda
La storia del vigneto Son e Cand di Palazzo Centofanti.
Anastasia Centofanti
9 aprTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Avaro: una storia di coraggio e speranza
Palazzo Centofanti racconta la storia del vitigno Avaro, l'unione della comunità che sfida la morte.
Anastasia Centofanti
22 febTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Fondo Grotte: storie di famiglia e vitigni bio che si fondono nel tempo
Fondo Grotte di Palazzo Centofanti non è un semplice vigneto biolgico, ma un pezzo di terra ricco di storia.
Anastasia Centofanti
14 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Brio: Un Vigneto che Racconta la Vita di una Famiglia
Vigneto ‘Brio’: tradizione e passione di famiglia, dove ogni bottiglia racchiude 60 anni di storia e resilienza, tra vite e memorie.
Anastasia Centofanti
6 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page


