top of page


Il vino novello: Palazzo Centofanti te lo spiega
Cos’è il vino novello? Origini, caratteristiche e differenze spiegate da Palazzo Centofanti, cantina abruzzese a conduzione familiare.
Anastasia Centofanti
5 giorni faTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Come è andata la vendemmia 2025?
Annata 2025 vino: quantità abbondanti e maturazione ottimale delle uve. Palazzo Centofanti racconta l’eccellenza di una stagione ricca di qualità e passione.
Anastasia Centofanti
10 ottTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Top 10 frasi da vendemmia (che solo chi c’è stato capisce davvero)
Top 10 frasi della vendemmia: tra grappoli, forbici e risate, scopri i rituali, le battute e le piccole regole non scritte dei filari.
Anastasia Centofanti
15 setTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Vendemmie d’Abruzzo anni ’70: storie di famiglia, vino e tradizione
Palazzo Centofanti vi porta in un viaggio nei ricordi delle vendemmie abruzzesi anni ’70: il profumo dell’uva, il lavoro nei campi e il vino che nasce dall’amore per la terra.
Anastasia Centofanti
18 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Annibale, il vino d’Abruzzo e la leggenda degli elefanti assetati
Si dice che Annibale, in marcia verso Roma, si fermò in Abruzzo e dissetò uomini ed elefanti con un vino forte e generoso. Scopri la leggenda.
Anastasia Centofanti
5 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L’attesa della vendemmia: emozioni e silenzi tra i filari d’Abruzzo
La vendemmia si avvicina, e in vigna cresce l’attesa. Un racconto autentico, tra emozione, silenzi e rispetto per la natura. Leggi l’articolo.
Anastasia Centofanti
25 lugTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Una lettera alle nostre bottiglie di vino: il cuore e l’impegno della famiglia Centofanti
Scopri la lettera della famiglia Centofanti dedicata alle bottiglie dei loro vini biologici prodotti a Giuliano Teatino, nel cuore della provincia di Chieti.
Anastasia Centofanti
21 lugTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Vendemmia 2023: Palazzo Centofanti racconta un’annata da dimenticare
Vendemmia 2023 segnata dalla peronospora: Palazzo Centofanti resiste con il vino biologico e guarda con speranza alla vendemmia 2025.
Anastasia Centofanti
11 lugTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. bio di Palazzo Centofanti
Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. Biologico Palazzo Centofanti: rosato fresco e profumato da uve Montepulciano d'Abruzzo coltivate a Giuliano Teatino. Vino biologico versatile, perfetto per aperitivi, piatti semplici, pesce e pizza.
Anastasia Centofanti
25 giuTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il nostro Vino Cotto ha un volto: nonno Nicola
Tra i filari di Palazzo Centofanti, il vino cotto racconta la nostra storia più tenera: quella di nonno Nicola, custode silenzioso di ricette antiche, sorrisi di famiglia e gesti che sanno d’amore. Ogni bottiglia conserva la memoria di una terra, un cucchiaio di legno e un’eredità che scorre nel tempo.
Anastasia Centofanti
18 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Il ruolo delle stagioni nella qualità del vino
Scopri come le stagioni influenzano la qualità dei vini biologici DOC e IGT di Palazzo Centofanti, tra tradizione familiare e rispetto per la natura.
Anastasia Centofanti
6 giuTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Etichetta Rossa, Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019 di Palazzo Centofanti
Scopri com'è nato il Montepulciano d’Abruzzo 2019 Palazzo Centofanti: dalla vigna alla bottiglia, tra altitudine, suolo e affinamento in legno.
Anastasia Centofanti
26 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il vino raccontato dalla vigna: esperienze e verità di Palazzo Centofanti
Scopri piccole verità sul vino che si imparano solo tra i filari. Racconto autentico dalla vigna, firmato Palazzo Centofanti.
Anastasia Centofanti
20 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Palazzo Centofanti: una storia di famiglia, terra e vino biologico nel cuore d’Abruzzo
La storia di Palazzo Centofanti, una cantina familiare che coltiva e vinifica uve biologiche nel cuore delle colline abruzzesi, a Giuliano Teatino (Chieti)
Anastasia Centofanti
10 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


5 cose che ogni (o quasi) famiglia di vignaioli conosce
Lavorare in famiglia a Palazzo Centofanti significa passione, risate e imprevisti. Scopri 5 caratteristiche uniche della vita in vigna con la nostra famiglia.
Anastasia Centofanti
27 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Son e cand: dove la terra canta e il cuore ricorda
La storia del vigneto Son e Cand di Palazzo Centofanti.
Anastasia Centofanti
9 aprTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Ombre e sussurri tra i filari: le antiche leggende d’Abruzzo
Con Palazzo Centofanti, immergiti nelle antiche leggende che un tempo aleggiavano tra i nostri vigneti e nell’Abruzzo di un tempo.
Anastasia Centofanti
31 marTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Abbinamenti con il vino? Ti aiuta Palazzo Centofanti!
Palazzo Centofanti ti guida alla scoperta degli abbinamenti perfetti con il vino, sfatando qualche mito lungo il percorso.
Anastasia Centofanti
25 marTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Palazzo Centofanti spiega i Gruppi Aromatici
Cosa sono i gruppi aromatici nella degustazione di un vino? Palazzo Centofanti te lo spiega!
Anastasia Centofanti
18 marTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La vite a pergola abruzzese: Palazzo Centofanti te la spiega!
Scopri la forma di allevamento della vite a pergola abruzzese e l'impalco doppio con Palazzo Centofanti.
Anastasia Centofanti
1 marTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page


